Ti capita spesso di scottarti dopo una bella giornata al mare? E soprattutto… Ti chiedi mai perché, dopo l’esposizione al sole, alcune persone si arrossano soltanto mentre altre si abbronzano facilmente?
Dipende tutto dal fototipo della pelle: un sistema che classifica la nostra pelle in base al colore, alla sensibilità al sole e alla capacità di abbronzarsi.
Conoscerlo è importantissimo per scoprire come la tua pelle reagisce al sole e come proteggerla al meglio da danni come scottature o invecchiamento precoce.
In questo articolo allora vogliamo chiarire quanti fototipi di pelle esistono e come puoi identificare il tuo per prenderti cura della tua pelle al meglio.
Cosa significa fototipo?
Come anticipato, il fototipo è un sistema che classifica la pelle in base al suo colore, alla sensibilità ai raggi UV e alla capacità di abbronzarsi.
In altre parole, indica come la tua pelle reagisce quando esposta al sole.
Si tratta di una classificazione sviluppata dal Dermatologo americano Thomas B. Fitzpatrick nel 1975 e da allora utilizzata in dermatologia per valutare il rischio di danni solari, invecchiamento cutaneo e sviluppo di cancro della pelle.
È determinata da diversi fattori che non si limitano solo al colore della tua pelle, ma anche a quello dei tuoi capelli e dei tuoi occhi, insieme alla tendenza a sviluppare scottature o abbronzature.
Conoscere il fototipo della tua pelle è quindi molto importante perché ti permette di capire quanto e come proteggerti dal sole.
Ad esempio, se hai un fototipo chiaro, la tua pelle sarà probabilmente più soggetta a scottature rispetto a chi ha un fototipo più scuro.
Una volta che avrai identificato il tuo, sarai quindi in grado di scegliere prodotti specifici che ti permetteranno di mantenere una pelle sana e protetta più a lungo.
Come capire il tuo fototipo?
Ora che sai cos’è, vediamo però come puoi capire il fototipo della tua pelle.
In realtà, è molto semplice: conoscerlo richiede solo un po’ di osservazione e alcune informazioni sulla reazione della tua pelle al sole.
La pelle chiara, ad esempio, tende a rientrare nei fototipi più bassi (I o II), mentre la pelle olivastra o scura appartiene a fototipi più alti (IV, V o VI).
Allo stesso modo, capelli biondi o rossi e occhi chiari sono associati a fototipi più sensibili al sole. Così come la tendenza a scottarsi facilmente.
Puoi fare un test per conoscere il tuo fototipo
Se vuoi conoscere con esattezza il fototipo della tua pelle, esistono dei test specifici che puoi fare online o presso dermatologi specializzati.
Si tratta di test molto semplici, che includono domande sulla tua pigmentazione e reazione al sole e possono aiutarti a identificare con precisione il tuo fototipo.
Potresti dover rispondere a domande come: “Quanto tempo impiega la tua pelle a scottarsi senza protezione solare?” oppure “La tua pelle sviluppa un’abbronzatura intensa o lieve?”
Oppure, viene in tuo aiuto la Fondazione Umberto Veronesi, che ha indicato poche e semplici domande, che ti illustriamo di seguito, per individuare velocemente il tuo fototipo.
Di che colore è la tua pelle?
- Bianco latte = 0
- Chiara = 1
- Mediamente chiara = 2
- Olivastra = 3
- Scura = 4
- Nera = 5
Di che colore sono i tuoi capelli?
- Rossi = 0
- Biondi = 1
- Castani = 2
- Neri = 3
Di che colore sono i tuoi occhi?
- Verde chiaro, azzurro chiaro = 0
- Verde, azzurro = 1
- Marrone chiaro = 2
- Marrone scuro = 3
- Nero = 4
Hai le lentiggini?
- Molte, su viso e corpo = 0
- Poche, solo sul viso = 1
- No = 2
Ti scotti al sole?
- Sempre = 0
- Spesso = 1
- Di rado = 2
- Mai = 3
Ti abbronzi?
- Mai = 0
- Poco, dopo molto tempo = 1
- Dopo qualche giorno = 2
- Dopo poche ore = 3
Sommando i punteggi ottenuti, potrai scoprire il tuo fototipo e il livello di protezione necessario.
Scopri il tuo risultato
- 0-2 punti: fototipo 1
- 3-7 punti: fototipo 2
- 8-12 punti: fototipo 3
- 13-17 punti: fototipo 4
- 18-19 punti: fototipo 5
- 20 punti: fototipo 6
Quanti tipi di fototipo esistono?
Come hai visto, esistono 6 fototipi di pelle, ognuno con caratteristiche diverse che indicano la reazione della pelle al sole, la sua capacità di abbronzarsi e quindi i prodotti più adatti per proteggerla. Vediamoli nel dettaglio.
Fototipo 1: pelle molto chiara, capelli rossi o biondi, occhi chiari
Si tratta di un tipo di pelle che, esposta al sole, si scotta sempre e non si abbronza mai. In questo caso, sono consigliate creme solari ad altissima protezione (SPF 50+), indumenti protettivi e una limitata esposizione al sole.
Fototipo 2: pelle chiara, capelli biondi o castano chiaro, occhi azzurri o verdi
In questo caso la pelle si scotta facilmente, ma si abbronza leggermente dopo diverse esposizioni. Tra i prodotti consigliati ci sono sempre le protezione alte (SPF 50 o 30), con formulazioni idratanti per prevenire la secchezza della pelle.
Fototipo 3: pelle mediamente chiara, capelli castani, occhi scuri o marroni
È un tipo di pelle che tende a scottarsi solo dopo le prime esposizioni prolungate, e si abbronza gradualmente. Per questo può bastare una protezione medio-alta (SPF 30), soprattutto nei primi giorni di esposizione.
Fototipo 4: pelle olivastra, capelli bruni o neri, occhi scuri
In questo caso la pelle si scotta raramente e si abbronza facilmente raggiungendo un colore dorato o ambrato. Basta quindi una protezione solare media (SPF 20 o 30), con idratazione dopo l’esposizione per mantenere la pelle luminosa.
Fototipo 5: pelle scura, occhi e capelli neri
È un tipo di pelle che si scotta difficilmente e si abbronza intensamente. Basta una protezione bassa (SPF 15 o 20), che è comunque necessaria per prevenire l’invecchiamento cutaneo e i danni dei raggi UV.
Fototipo 6: pelle molto scura, occhi e capelli neri
Questa è una pelle che non si scotta quasi mai e si abbronza naturalmente. Anche in questo caso, la protezione bassa (SPF 15) è sempre necessaria per prevenire danni da raggi UV dovuti a esposizioni a lungo termine.
Ogni fototipo quindi ha esigenze diverse e per questo è importante utilizzare prodotti specifici per proteggere la pelle e mantenerla sana.
Per una pelle sana serve prevenzione: scopri i prodotti Sebamed per proteggerla nel tempo
Conoscere il fototipo della tua pelle e scegliere creme solari con il giusto SPF è sicuramente importante per proteggerla dai danni del sole, ma non basta!
La salute della pelle richiede infatti attenzioni costanti che vanno oltre la protezione dall’esposizione solare.
Ogni fase della skincare, dalla detersione all’idratazione, deve essere adattata alle caratteristiche specifiche della tua pelle, per garantire il suo benessere e mantenere il suo naturale equilibrio nel tempo.
La nostra pelle ha un pH fisiologico di 5.5, fondamentale per preservare il suo mantello acido, cioè quella barriera naturale che la protegge da irritazioni, batteri e agenti esterni.
Ecco perché è importante scegliere prodotti che rispettano questo equilibrio, aiutando la pelle a rimanere sana, elastica e resistente alle aggressioni quotidiane. E questo vale per la protezione solare, quanto per la detersione.
Per questo step fondamentale della skincare quotidiana, puoi affidarti alla linea detergenti viso e corpo Sebamed. Una gamma di prodotti studiata per garantire una pulizia efficace e delicata, rispettando il pH fisiologico e le esigenze specifiche della tua pelle.
Ad esempio, puoi provare il Pane Detergente con pH 5.5, un sapone solido ideale per l’igiene quotidiana di pelli sensibili e intolleranti.
La sua formulazione di agenti idratanti e amminoacidi naturali rende la pelle liscia e idratata, anche grazie alla presenza di Pantenolo e Vitamina E.
Nella linea detergenti Sebamed trovi anche il Detergente Liquido Viso e Corpo con pH 5.5. Formulato senza sapone e agenti alcalini, ti aiuta a mantenere l’equilibrio idrico della pelle e ridurre il rischio di secchezza o irritazioni.
Se invece preferisci un prodotto rigenerante che ti aiuti a goderti un momento di relax sotto la doccia, puoi provare l’Olio Bagno Doccia con pH 5.5.
Una soluzione pensata per idratare la tua pelle già durante la detersione. Privo di sapone, nutre intensamente e previene la disidratazione grazie alla presenza di olio di avocado (ricco di vitamine A ed E) e lecitina naturale.
Prenderti cura della tua pelle in base al suo fototipo non significa solo proteggerla dal sole, ma anche scegliere prodotti che rispettino le sue esigenze uniche in ogni fase della skincare.
Con Sebamed, puoi contare su formulazioni dermatologicamente testate e progettate per rispettare il pH fisiologico della pelle.