Skip to main content
skincare-routine-landing

Come fare la skincare perfetta, con equilibrio e delicatezza

Oggi, si parla tanto di skincare ma, tra tutto ciò che si dice a riguardo, qui vogliamo ricordare che non si tratta solo di una routine di bellezza.

Anzi, può diventare un vero e proprio rituale di benessere per prenderti cura della tua pelle, comprendendo le sue esigenze specifiche e scegliendo quindi i prodotti più adatti per prendertene cura.

In questo articolo, vedremo insieme come eseguire la skincare perfetta, partendo dall'importanza di mantenere l'equilibrio naturale della tua pelle e dandoti consigli pratici per creare una routine piacevole, ma anche efficace.

Perché è importante rispettare l’equilibrio della pelle nella skincare?

Che cos'è la skincare se non l’attenzione che riponi verso la salute della tua pelle?

Proprio per questo motivo, se ti stai chiedendo come iniziare, sappi che il segreto sta tutto nel mantenere il giusto equilibrio della tua pelle.

Ma cosa significa in concreto?

La pelle ha un pH fisiologico leggermente acido, compreso tra 4.5 e 5.5, che funziona come una barriera naturale contro batteri e agenti irritanti.

Ecco allora che utilizzare prodotti troppo aggressivi o non adatti al tuo tipo di pelle può alterare questo pH, portando a problemi come secchezza, arrossamenti o accumulo di impurità.

Per questo motivo, dovresti sempre scegliere prodotti per la skincare con un pH compatibile con quello della pelle, per mantenerla sana e resistente nel tempo.

Come fare skincare: 4 passi essenziali 

Dopo aver individuato i prodotti più adatti alla tua pelle, puoi finalmente dedicarti al tuo momento di relax e cura personale.

Ma come eseguire una skincare routine nel modo corretto?

Il nostro consiglio è seguire sempre 4 passaggi fondamentali:

  1. Detersione: serve a lavare il tuo viso, per rimuovere eventuale trucco, o il tuo corpo, per rimuovere lo sporco e le impurità accumulate durante la giornata.
  2. Esfoliazione: da effettuare una o due volte a settimana per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare. Si tratta infatti di un passaggio essenziale perché prepara la pelle ai trattamenti successivi e massimizza la loro efficacia. 
  3. Trattamenti specifici: dato che ogni pelle ha esigenze diverse, il terzo step può includere trattamenti mirati come l’utilizzo di sieri anti-età o prodotti per la cura delle imperfezioni. Applicare questi trattamenti dopo la detersione e prima della crema idratante assicura infatti che i loro ingredienti attivi possano agire in profondità.
  4. Idratazione: utile a mantenere la pelle morbida e luminosa con creme e lozioni che contengono ingredienti altamente idratanti e che supportano il naturale equilibrio della pelle, come l’acido ialuronico o la glicerina.

I prodotti sensoriali per regalarti una coccola perfetta

Article Detail Image
prodotti skincare

Fino ad ora abbiamo parlato di come fare la skincare, ma ora vuoi sapere la cosa più importante: quali prodotti specifici dovresti usare?

Dal momento in cui applichi un detergente, fino al tocco finale della crema idratante, ogni gesto può trasformarsi in un’esperienza rilassante e rigenerante.

Per questo motivo scegliere i prodotti giusti può cambiare totalmente la tua esperienza!

Prodotti che svolgono un’azione efficace, certo, ma che abbiano anche texture avvolgenti e profumazioni delicate, per goderti la tua routine ogni giorno dopo giornate particolarmente stancanti.

Due esempi di questo tipo di prodotti possono essere gli oli nutrienti o il gel doccia.

Oli nutrienti

Gli oli nutrienti sono preziosi per arricchire la tua routine, grazie alla loro capacità di fornire nutrimento profondo alla tua pelle.

La loro texture, ricca ma leggera e delicata sulla pelle, si presta a diversi utilizzi: puoi applicarli da soli o mischiarli alla crema idratante per creare un prodotto ancora più nutriente.

Esistono anche oli specifici per la detersione, come l’Olio Bagno Doccia emolliente Sebamed. Formulato senza sapone e con un contenuto lipidico superiore al 50%, è il prodotto ideale se desideri mantenere la tua pelle liscia ed elastica.

La sua formula priva di conservanti e additivi coloranti, infatti, previene la disidratazione e le irritazioni che si possono verificare durante la detersione.

Inoltre, ti aiuta a ripristinare l’equilibrio lipidico della tua pelle, lasciandola setosa e liscia al tatto (test clinici e dermatologici hanno dimostrato che aumenta l’idratazione della pelle del 14% in appena due settimane*).

Se parliamo di skincare, non possiamo poi non citare la doppia detersione: una pratica sempre più irrinunciabile per chi desidera avere una pelle luminosa e purificata.

Nata dalle pratiche di bellezza coreana e giapponese, la doppia detersione consiste nell’utilizzo di due tipi di detergenti, uno oleoso come l’Olio Bagno Doccia emolliente Sebamed per eliminare residui di sebo e impurità, e un secondo schiumogeno, come il Detergente liquido viso e corpo con pH 5.5, per una detersione più profonda.

La combinazione di questi due prodotti permette di detergere a fondo la pelle, e assorbire al meglio i prodotti di skincare utilizzati successivamente, sempre nel rispetto del pH fisiologico della pelle.

Gel doccia

Un altro prodotto ideale per donare benessere quotidiano alla tua pelle è il gel doccia.

La sua texture leggera e piacevole offre una sensazione rilassante, che rende questo momento un vero e proprio rituale di benessere, lasciando la pelle sensibilmente più liscia.

In particolar modo se hai la pelle sensibile, scegli formulazioni dermatologicamente e clinicamente testate, come il Gel Doccia Spa con pH 5.5 di Sebamed.

Contiene estratto di ninfea, che aumenta l’effetto idratante, e - grazie al suo pH fisiologico -  mantiene inalterato l’equilibrio della pelle, favorendo la naturale funzione protettiva del mantello acido che la riveste.

Tecniche di applicazione e massaggi per una vera esperienza sensoriale

Per massimizzare i benefici dei prodotti appena visti e regalarti un’esperienza di puro relax, qui vogliamo darti anche un po’ di consigli su come fare la skincare a casa con le giuste tecniche di applicazione.

Puoi usare gli oli nutrienti, il latte detergente o le creme idratanti facendo dei massaggi circolari.

Per farlo, basta applicare un po’ di prodotto sulla pelle e poi muovere le mani nella zona interessata con delicati movimenti circolari.

Un massaggio che, oltre a rilassarti, stimolerà anche la circolazione sanguigna e favorirà l’assorbimento dei componenti principali del prodotto.

Per un effetto lifting, puoi invece usare la punta delle dita ed eseguire movimenti verso l’alto, oppure puoi utilizzare i palmi delle mani e premere delicatamente sulla pelle per favorire la penetrazione del prodotto.

Il segreto per una skincare perfetta? Un equilibrio tra pH, comfort e prodotti giusti

Ora sai che skincare vuol dire prendersi cura della pelle, ma anche regalarsi un momento di comfort e relax, in cui metterti al primo posto te.

Creare una routine personalizzata non è solo un modo per migliorare la salute e l’aspetto della tua pelle, ma anche un’occasione per ritagliarti del tempo per te e ristabilire l’equilibrio di cui la tua pelle ha bisogno per rimanere sana e protetta più a lungo.

Proprio per questo, la scelta dei prodotti giusti è fondamentale.

Pensa, esistono detergenti con un pH che può raggiungere il valore di 10, mentre il pH naturale della nostra pelle è intorno a 5.5.

Una differenza così significativa può compromettere il suo strato protettivo,  causando secchezza, irritazioni e squilibri.

Scegliere prodotti con pH 5.5, come quelli della linea Sebamed, ti aiuta invece a proteggere e mantenere la naturale barriera cutanea, in quanto più adatti per preservare il suo equilibrio fisiologico, senza alterarne la struttura, né danneggiarne la funzione protettiva.

Prenditi cura della tua pelle trasformando la tua routine quotidiana in un momento di benessere e protezione.

Scopri i detergenti viso e corpo Sebamed, perfetti per ogni tipo di pelle, anche quelle più sensibili.

Articoli correlati

Scegliere il detergente ideale per il proprio tipo di pelle è fondamentale per mantenerla in salute. Ecco alcuni consigli per individuare quello…

I detergenti senza sapone, oltre a rappresentare una scelta vantaggiosa per la salute della nostra pelle, rispettano l’ambiente e sono amici della…

La pelle secca è un fastidio molto comune che colpisce persone di tutte le età. Ma come possiamo intervenire per migliorare questa spiacevole…