
Ultimamente hai notato che i tuoi capelli sembrano spenti e senza vita?
Ti capita di camminare per la strada e girarti a guardare le chiome lucenti delle altre persone, chiedendoti perché la tua non può essere così?
È perfettamente normale, ma i capelli lucidi non sono solo una questione estetica. Sono anche il segno di una chioma sana e ben curata.
Quando invece i capelli appaiono spenti, potrebbero esserci delle cause specifiche alla base, come lavaggi errati, esposizione eccessiva al calore o, soprattutto, l’utilizzo di prodotti poco adatti.
Tutte abitudini che a lungo andare possono danneggiare la cuticola, la parte esterna del capello responsabile della sua brillantezza.
Non preoccuparti, però. Con le giuste accortezze e scegliendo i prodotti più adatti al cuoio capelluto, puoi tornare ad avere capelli lucentissimi!
Continua a leggere se vuoi scoprire come ridare lucentezza ai capelli e quali trattamenti e prodotti specifici dovresti scegliere.
Cause della perdita di lucentezza: quali sono?
I capelli spenti possono derivare da diverse cause, sia interne, quindi relative al nostro organismo, sia esterne, associate a fattori ambientali o cattive abitudini.
Le principali sono:
- Stress e stanchezza → Periodi prolungati di stress aumentano il rilascio di cortisolo, un ormone che può alterare il ciclo di crescita dei capelli, rallentandolo e favorendo la caduta. Inoltre, lo stress riduce l’afflusso di nutrienti al cuoio capelluto, rendendo i capelli più fragili e spenti.
- Inquinamento atmosferico → L'esposizione quotidiana a smog e polveri sottili può depositare particelle inquinanti sui capelli, opacizzandoli e indebolendoli. Queste sostanze nocive infatti tendono ad accumularsi sulla cuticola, impedendo ai capelli di riflettere la luce in modo uniforme.
- Prodotti cosmetici inadeguati → L'uso di shampoo, balsami o trattamenti troppo aggressivi o non adatti al tuo tipo di capello può danneggiare la cuticola, causando secchezza e perdita di lucentezza. È dunque importante scegliere prodotti che rispettino il pH naturale del cuoio capelluto (vicino al valore 5.5) e siano privi di sostanze chimiche dannose.
- Trattamenti chimici e termici → Tinte, decolorazioni, permanenti e l'uso frequente di strumenti a caldo come phon e piastre possono indebolire la struttura del capello, rendendolo più suscettibile alla perdita di lucentezza. Il calore e le sostanze chimiche aggressive possono infatti sollevare le cuticole, impedendo ai capelli di riflettere la luce correttamente.
- Alimentazione squilibrata → Anche una dieta povera di nutrienti essenziali, come vitamine e minerali, può riflettersi sulla salute dei capelli, rendendoli spenti e fragili. Soprattutto nutrienti come le vitamine del gruppo B, la vitamina E, il ferro e lo zinco non dovrebbero mai mancare, perché influiscono notevolmente sulla forza e lucentezza del capello.
- Fattori ambientali → L'esposizione prolungata ai raggi solari senza adeguata protezione può seccare i capelli, mentre l'umidità eccessiva può alterarne la struttura, contribuendo alla perdita di lucentezza. Non solo, anche l'acqua ricca di calcare può depositarsi sui capelli, opacizzandoli nel tempo.
D’ora in poi, conoscere queste cause potrà sicuramente aiutarti ad evitarle e adottare, invece, delle sane abitudini per tornare a far brillare la tua chioma.
Adesso, vediamo come puoi rendere i capelli più lucidi attraverso trattamenti specifici e rimedi mirati.
5 rimedi utili per trattare i capelli spenti
Se i tuoi capelli appaiono spenti e privi di vita, ci sono almeno 5 rimedi utili per ritrovare la lucentezza ormai persa.
1. Oli nutrienti e lucidanti
Usa oli naturali come olio di argan, olio di cocco e olio di jojoba, che nutrono in profondità e sigillano la cuticola.
Possono infatti donare immediata brillantezza al capello se usati come impacco pre-shampoo o applicati sulle punte dopo averle asciugate.
2. Maschere rigeneranti
Intendiamo quei trattamenti intensivi arricchiti con ingredienti come cheratina, acido ialuronico e pantenolo, che riparano la struttura del capello e migliorano la sua capacità di riflettere la luce.
Oppure, puoi pensare di creare una maschera fai-da-te con miele e yogurt per idratare e levigare i capelli, momentaneamente.
3. Trattamenti lucidanti specifici
Puoi scegliere spray o sieri lucidanti che creano un effetto specchio avvolgendo la cuticola dei capelli. Soprattutto, se usati come tocco finale dopo l’acconciatura o come protezione dall’umidità.
4. Risciacquo con aceto di mele
Quando avrai terminato di detergere il cuoio capelluto, puoi provare un risciacquo finale con un cucchiaio di aceto di mele diluito nell’acqua, un rimedio naturale che potrebbe aiutarti a potenziare la brillantezza della chioma, anche se in modo temporaneo.
5. Detergenti delicati con pH bilanciato
Forse il consiglio più importante, soprattutto per mantenere un capello sano e lucente nel lungo periodo.
Scegli shampoo delicati con pH 5.5, ovvero il più simile a quello naturale, per preservare l’equilibrio del cuoio capelluto e mantenere la cuticola liscia.
Come prendersi cura dei capelli per mantenerli lucidi?

Oltre ai rimedi che hai appena letto, per mantenere i capelli lucidi serve, soprattutto, adottare delle buone abitudini nel tempo.
In questo modo avrai la certezza di non ricadere nei vecchi errori e non vedere più la tua chioma spenta.
Ecco cosa puoi fare subito:
- Spazzola delicatamente i capelli → Usa una spazzola con setole morbide o un pettine a denti larghi per districare i capelli senza spezzarli. Spazzolarli con delicatezza aiuta anche a distribuire il sebo naturale su tutta la lunghezza, donando ai capelli una lucentezza naturale.
- Proteggi i capelli dal sole e dagli agenti esterni → L’esposizione ai raggi UV, al vento o all’inquinamento può infatti opacizzarli. Ad esempio, puoi proteggerli con un cappello o usare prodotti con filtri UV specifici.
- Idratati quotidianamente → Bere acqua a sufficienza e seguire una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali, come la biotina e la vitamina E, ti aiuta a nutrire i capelli dall’interno, migliorandone la lucentezza.
- Usa prodotti nutrienti e leggeri → Inserisci nella tua routine shampoo e balsami delicati, formulati appositamente per capelli opachi, che contengano ingredienti idratanti.
- Evita lo stress termico → Limita l’uso di phon, piastre o ferri arricciacapelli. Oppure, quando li usi, scegli la temperatura più bassa possibile e applica sempre un termoprotettore prima di passarli sui capelli.
Prodotti consigliati per capelli lucenti e sempre in salute
Oltre ad adottare le sane abitudini appena lette, qual è il prossimo passo da fare per ottenere e mantenere i capelli lucidi?
Sicuramente, scegliere prodotti pensati appositamente per questo problema, che rispettino la salute dei tuoi capelli e del cuoio capelluto.
In questo senso, ci teniamo a sottolineare l’importanza della formulazione: shampoo, balsami e sieri lucidanti formulati con ingredienti delicati e bilanciati sono quelli più indicati a proteggere la cuticola e garantire una riflessione ottimale della luce.
Tra gli ingredienti principali da ricercare in questi prodotti ci sono, ad esempio:
- Pantenolo: conosciuto anche come “Provitamina B5”, idrata i capelli in profondità, migliorando la lucentezza e la morbidezza.
- Allantoina: un composto chimico di origine naturale che lenisce e idrata il cuoio capelluto, contribuendo a una chioma più sana e brillante.
- Cheratina: una proteina fibrosa naturale che costituisce il componente principale di capelli, unghie e pelle.
- Acido ialuronico: che trattiene l’umidità all’interno del capello, prevenendo la secchezza e aumentando la lucentezza.
- Olio di Argan: ricco di antiossidanti e acidi grassi, nutre e ripara la fibra capillare, lasciandola liscia e luminosa.
Inoltre, è fondamentale scegliere formulazioni con pH fisiologico vicino a quello naturale, ovvero 5.5.
In questo modo, si scelgono prodotti delicati che mantengono intatta la barriera protettiva naturale presente sul cuoio capelluto, chiamata “mantello acido”.
Questa barriera svolge un ruolo importantissimo nella salute del capello, proteggendolo da agenti esterni e tutelando la salute della fibra capillare.
Ad esempio, nella linea per capelli Sebamed puoi provare lo Shampoo Uso Quotidiano con pH 5.5, un’ottima soluzione per lavaggi frequenti.
Grazie alla miscela di tensioattivi glucosidici di nuova generazione, protegge e nutre i capelli, mantenendo la struttura intatta e lasciandoli lucenti dopo ogni lavaggio.
Se vuoi tornare ad avere capelli lucidi, sani e ben protetti, Sebamed offre da sempre una gamma di prodotti formulati per prendersi cura della tua pelle e dei tuoi capelli in modo delicato e naturale.
Scopri gli shampoo con pH 5.5 di Sebamed e dona nuova vita alla tua chioma!