
A volte, capita di passare le dita tra i capelli e sentire una spiacevole sensazione di ruvidità, come se fossero spenti e privi di vita.
Sono molte le persone che lamentano questa condizione e, se sei qui, probabilmente anche tu soffri di capelli secchi.
Si tratta di un problema comune, che, però, può farti provare una fastidiosa insoddisfazione verso la tua chioma, uno degli elementi più importanti per il tuo aspetto.
Ma da cosa dipendono i capelli secchi?
La secchezza si verifica quando la fibra capillare non riceve o non trattiene abbastanza umidità, causando una perdita di lucentezza ed elasticità.
Spesso, è accompagnata da un cuoio capelluto secco, pruriginoso e, talvolta, presenta la comparsa di croste o desquamazione.
I capelli possono risultare secchi sulle punte, crespi e difficili da pettinare, sia nella donna che nell’uomo.
In questo articolo, vogliamo vedere insieme:
- Quali sono le cause più comuni dei capelli secchi
- I migliori rimedi per ripristinare l’idratazione, tra cui l'uso di prodotti e trattamenti specifici
- Consigli pratici per prenderti cura della tua chioma e prevenire la secchezza in futuro
Continua a leggere se vuoi, finalmente, riscoprire capelli morbidi, sani e luminosi!
Cause dei capelli secchi: quali sono?
I capelli secchi non sono solo una questione estetica, ma il risultato di diversi fattori che alterano l’equilibrio naturale della tua chioma, rendendola spenta, fragile e priva di morbidezza.
Ecco perché conoscerne le cause è la base da cui partire per trovare la soluzione più adatta in base al problema scatenante.
Ad esempio, tra le cause più comuni dei capelli secchi ci sono:
- Esposizione prolungata al sole
- Mancanza di idratazione
- Uso di prodotti aggressivi
L’esposizione prolungata ai raggi UV può disidratare sia la fibra capillare che il cuoio capelluto, privando i capelli della loro naturale umidità. Da cosa dipende?
Il sole tende a degradare la cheratina presente nei capelli e ne indebolisce la struttura, lasciandoli sfibrati e dando alla chioma quel tipico aspetto crespo e secco.
Anche una scarsa idratazione, però, può rendere i capelli più secchi nel tempo. E stiamo parlando sia di idratazione esterna che interna!
Questo vuol dire che bere poca acqua influisce sul capello secco tanto quanto il mancato utilizzo di trattamenti idratanti, come le maschere per capelli.
Il pH naturale della pelle si aggira intorno al 5.5, risultando, in sostanza, leggermente acido. Un valore che aiuta a mantenere il mantello acido protettivo del cuoio capelluto, cioè quella barriera naturale che lo difende dalle aggressioni esterne, preservandone anche l’idratazione.
Cosa puoi fare, quindi, per evitare i capelli secchi?
Ecco i rimedi più efficaci contro i capelli secchi
Se i tuoi capelli appaiono secchi, spenti e difficili da gestire, esistono diverse soluzioni per ripristinare la loro naturale morbidezza e luminosità.
L’approccio migliore, come sempre quando si tratta della cura del nostro corpo, sarebbe combinare prodotti specifici, con sane abitudini e azioni preventive.
È vero, ci sono diversi rimedi della nonna che puoi usare quando vuoi nutrire a fondo i capelli. Tra questi, ad esempio, impacchi con olio di oliva, miele o yogurt.
Se, però, vuoi migliorare i tuoi capelli, i rimedi della nonna rappresentano solo una soluzione temporanea.
La cosa migliore, sarebbe adottare una haircare routine detergente e idratante specifica, con prodotti pensati appositamente per il problema:
- Usa oli naturali come quello di argan, di jojoba e di cocco, che puoi applicare ai capelli secchi, sulle punte, per nutrire in profondità e ridurre la disidratazione;
- Scegli uno shampoo per capelli secchi, possibilmente formulato con pH 5.5, senza solfati o ingredienti aggressivi;
- Utilizza una maschera per capelli secchi almeno una volta a settimana, per ripristinare l’idratazione profonda e sigillare le cuticole dei capelli. Opta per prodotti che contengano pantenolo, allantoina e olio di mandorle dolci, ideali per ammorbidire la chioma e prevenire la secchezza.
Come puoi prevenire i capelli secchi?

Come anticipato, oltre ad utilizzare prodotti specifici per capelli secchi, che rispettino anche la composizione naturale della tua pelle, dovresti cercare di prevenire la comparsa del problema.
Come farlo? Bastano delle accortezze da adottare nella vita di tutti i giorni.
Piccoli gesti che a te costeranno davvero poco, ma faranno la differenza per i tuoi capelli.
Proteggi i capelli dalle aggressioni esterne
L’azione di vento, smog e sole può disidratare la fibra capillare.
Prova a coprire i capelli con cappelli o foulard durante l’esposizione prolungata al sole o in ambienti particolarmente inquinati.
Evita lavaggi troppo frequenti
Lavare i capelli ogni giorno può rimuovere gli oli protettivi naturali del cuoio capelluto, esponendo la chioma a maggiore secchezza.
Cerca di limitare i lavaggi 2-3 volte a settimana, utilizzando sempre uno shampoo delicato e specifico per capelli secchi.
Risciacqua con acqua tiepida
L’acqua troppo calda tende a disidratare i capelli, aprendo eccessivamente le cuticole.
Meglio preferire acqua tiepida o fresca per il risciacquo, così da chiudere le cuticole e trattenere l’umidità a fine lavaggio, evitando il fastidioso effetto crespo.
Segui un’alimentazione equilibrata e bevi molta acqua
La salute dei capelli dipende anche da quello che succede dentro il nostro corpo. Ecco perché dovresti seguire una dieta ricca di vitamine A, E e biotina.
La vitamina A favorisce la produzione di sebo, l’olio naturale del cuoio capelluto. La vitamina E protegge i follicoli piliferi dai danni causati dai radicali liberi. Mentre la biotina è fondamentale per la produzione di cheratina.
Usa shampoo e balsami idratanti o trattamenti leave-in
Scegli prodotti specifici e maschere per capelli secchi che contengono ingredienti nutrienti come pantenolo, allantoina e oli vegetali.
Oppure, applica trattamenti leave-in, come le creme senza risciacquo, che aiutano a mantenere l’idratazione per tutta la giornata, proteggendo la chioma dalle aggressioni esterne.
Scopri Sebamed per prenderti cura del cuoio capelluto e prevenire i capelli secchi
Tra tutti quelli visti finora, l’aspetto principale per prenderti cura dei capelli secchi è scegliere prodotti formulati per rispettare l’equilibrio naturale del tuo cuoio capelluto.
In questo senso, i prodotti Sebamed sono ideali per prenderti cura della tua pelle e dei tuoi capelli, perché sviluppati con un pH 5.5.
Come anticipato, questo è il valore fisiologico della pelle e usare prodotti di questo tipo aiuta a mantenerne intatto il mantello acido protettivo, che serve a prevenire secchezza, irritazioni e disidratazione del cuoio capelluto.
Il pH 5.5 non è affatto un dettaglio: serve a preservare la salute del cuoio capelluto, poiché protegge la barriera cutanea da aggressioni esterne e aiuta i capelli a mantenersi forti, lucenti e idratati.
Un pH alterato, dovuto anche all’uso di prodotti inadatti al tuo tipo di pelle, può compromettere questa protezione naturale, rendendo il cuoio capelluto più vulnerabile e i capelli più fragili.
Per questo, nella linea per capelli Sebamed, puoi provare lo Shampoo Uso Quotidiano con pH 5.5, formulato per idratare e nutrire i capelli e il cuoio capelluto in modo delicato, senza aggredire la fibra capillare.
Senza sapone e senza agenti alcalini, deterge i tuoi capelli rispettando l’equilibrio naturale del cuoio capelluto. È quindi adatto per:
- Proteggere dalla secchezza: grazie a una miscela di tensioattivi glucosidici di nuova generazione;
- Donare volume e lucentezza ai capelli: avvolgendoli in una piacevole fragranza.
- Rafforzare la barriera protettiva del cuoio capelluto: mantenendo intatta la struttura del capello.
Se vuoi dire addio ai capelli secchi e sogni una chioma sana e visibilmente più forte, scopri i prodotti Sebamed per prenderti cura dei tuoi capelli giorno dopo giorno.